La disciplina laboratoriale “Alfabetizzazione informatica” si propone di approfondire, in ambito teorico/pratico, la rivoluzionaria trasformazione dell’informazione da analogica a digitale, analizzandone le convergenze tecnologiche ed approfondendo le nuove modalità di interazione con particolare riguardo ai contesti artistici, culturali, didattici, lavorativi, sociali. Ciò al fine di dare ai giovani strumenti critici ed al contempo creativi sia per stimolare il ri-conoscimento di significati ed opportunità, sia per orientare consapevolmente nel mare di scarsa qualità ed eccessivo “rumore di fondo”.
1. Il proposito di ri-conoscere l’informatica come cultura e come scienza. Sulla rivoluzione da una “qualità” di sfumature ad una “quantità” di bianchi e neri: da atomi a bit. Etimologie, metafore, senso comune della rivoluzione di paradigma. Da analogico a digitale: pietre miliari della evoluzione storica, legge di Moore, criteri progettuali dell’uomo e della natura, convergenze tecnologiche. Esemplificazioni della dicotomia continuo/discreto nella comunicazione e nella conoscenza.
2. Internet: genesi, formazione e struttura. Il progetto originario, commutazione di circuito e di pacchetto, il protocollo TCP/IP, il fenomeno PC, PC e LAN come binomio sistemico, la nascita del World Wide Web. Internet in Italia e rete GARR, dati di utilizzo a livello mondiale, digital divide.
3. Sulla musica: dal viverla al possederla al consumarla liquidamente. Codifiche e “valori aggiunti” di audio e video. Aspetti fisici e digitalizzazione, standard e formati di memorizzazione, tipologie di editing. Campionamento, quantizzazione; compressione versus alta fedeltà; pacchetti applicativi ed esemplificazioni in casi pratici.
4. Evoluzione dell’informazione: vecchi e nuovi media. Informazione mediale e nuovi paradigmi socio-mediali. Evoluzione del potere dei media: elementi di data analisys, digital journalism, social media mining. Social-miti: nuovi miti e modelli nell’epoca dei social network. Consapevolezza e saggezza digitale.
5. La Qualità del Web. Peculiarità di un “servizio” informatico, ergonomia ed usabilità, modelli progettuali, scrivere per il web, il web sistemico all’organizzazione, metodologie scientifiche di approccio. Il portale universitario “Ud’A”: mappa concettuale e tipologie di navigazione, il target studenti, web design, visual identity.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693