• Edizioni di altri A.A.:
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    LA CENTRALITA' DELLA VALUTAZIONE NELLA VALORIZZAZIONE
    DELL'ISTRUZIONE DEL CAPITALE UMANO - C. CECCATELLI -
    FRANCOANGELI - ISBN 9788820458645

    Materiale integrativo e di supporto fornito a lezione sarà condiviso on-line su fad.unich.it. Per l'accesso ai materiali on-line
    contattare annalina.sarra@unich.it 
  • Obiettivi formativi:
    Il corso si propone di fornire i principali metodi di analisi e valutazione dei
    sistemi formativi. Nella prima parte del corso verranno ripresi i concetti
    fondamentali della statistica descrittiva e introdotti alcuni concetti di
    statistica inferenziale. Nella seconda parte verranno introdotti i principali
    metodi statistici utilizzabili per la valutazione di sistema e degli
    apprendimenti in campo formativo. 
  • Prerequisiti:
    Nessuno 
  • Metodi didattici:
    Lezioni frontali 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Esame orale. La prova orale è sostituita da una prova scritta solo se il
    il numero di studenti prenotati supera i 40. 
  • Sostenibilità:
    All'interno del corso saranno richiamate tematiche relative ai seguenti
    obiettivi di sviluppo sostenibile - Agenda 2030.
    Obiettivo 4:
    Fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di
    apprendimento per tutti
    Obiettivo 5:
    Raggiungere l'eguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le
    ragazze
    Obiettivo 8
    Lavoro dignitoso e crescita economica
    Obiettivo 10
    Ridurre le diseguaglianze 
  • Altre Informazioni:
    Per informazioni e richiesta di colloquio contattare la Prof.ssa Annalina Sarra all'indirizzo annalina.sarra@unich.it 

- La Statistica descrittiva, quale strumentazione di base per l’analisi dei
dati e lo studio di fenomeni reali in campo educativo;
- L'uso del software Excel per l'analisi statistica dei dati.
-- Il concetto di valutazione;
- Origini e sviluppi della ricerca valutativa;
- Il disegno di indagine statistica in campo formativo;
- Fattori psicologici che influenzano la valutazione;
- La valutazione dei sistemi formativi in Europa e in Italia;
- Approccio nomotetico e approccio ideografico alla valutazione;
- La valutazione quantitativa degli apprendimenti attraverso l'uso di
prove di verifica oggettive;
- La costruzione dei questionari per la valutazione degli apprendimenti;
- Analisi, trasformazione e standardizzazione dei punteggi;
- La valutazione qualitativa degli apprendimenti;
- La teoria Classica dei Test;
- L'Item Response Theory.
.

Elementi di statistica descrittiva:
terminologia essenziale (unità statistica, collettivo, campione, caratteri, classificazione dei caratteri)
valori di sintesi (moda, mediana, quartili, media aritmetica, proprietà media aritmetica)
di variabilità (indici di eterogeneità, scarto quadratico medio, varianza, coefficiente di variazione)
indici di associazione (il chi-quadrato)
indici di correlazione (coefficiente di correlazione lineare di Bravais-Pearson)
analisi dipendenza lineare.
Impiego delle principali funzioni statistiche di Excel: conta.se, tabelle pivot, funzione per il calcolo della moda, funziona per il calcolo della mediana e dei quartili, funzione per il calcolo della media aritmetica, funzione per il calcolo della deviazione standard, funzione per il calcolo della varianza, funzione per il calcolo della correlazione, funzione per il calcolo della retta di regressione e l’indice di determinazione.


1. Il nuovo scenario di istruzione e formazione nell’economia della
conoscenza
1.1. Conoscenza e globalizzazione
1.2. Economie basate sulla conoscenza e sistemi di istruzione
1.3. Conoscenza e formazione
1.4. Conoscenza e valutazione
2. Origini e sviluppi della ricerca valutativa in campo formativo
2.1. Misurazione della conoscenza e valutazione
2.1.1. Origini e sviluppi della ricerca valutativa nell’istruzione...un po’ di
storia
2.1.2. International Association for Evaluation of Educational
Achievement(IEA)
2.1.3. Dagli anni ’60 ai giorni nostri: gli albori e le nuove frontiere della
IRT
3. Il quadro europeo della ricerca valutativa
3.1. Europa2030: gli obiettivi dell’istruzione in
Europa
3.2. Gli indicatori internazionali della valutazione
3.3. Sistemi di Istruzione e di Valutazione in Europa
3.4 Autonomia scolastica e valutazione di sistema in Italia
4. Approccio olistico alla persona: la valutazione per competenze
4.1 Le Indicazioni per il curricolo
4.2 Valutare per competenze
4.3 Le competenze e il curricolo scolastico
4.4 Le scale di misura nella valutazione scolastica
4.5 Metodi qualitativi della valutazione
4.6 I metodi della valutazione quantitativa
4.6.1 Le prove oggettive di valutazione
4.6.2 Tipologie di prove strutturate
4.6.3 La costruzione delle prove di verifica strutturate
4.7 La valutazione scolastica degli apprendimenti: tradizione e
innovazione nello scenario italiano
4.8 La standardizzazione delle misure e la distribuzione normale
4.9 La distribuzione normale standardizzata.
5. Classical Test Theory (CTT) vs Item Response Theory (IRT)
5.1 Classical Test Theory (CTT): principi e assunti di base
5.1.1 Analisi delle risposte ad un questionario
5.1.2 Analisi dell’affidabilità di un test
5.1.3 Analisi della validità di un test
5.1.4 La misurazione dei risultati dell’apprendimento e la correzione per guessing.
5.1.5 Analisi di un test secondo la CTT: studio di caso
5.2 ItemResponseTheory(IRT)
5.2.1 Assunti del modello
5.2.2 I postulati della Item Response Theory
5.2.3 Il modello di Rasch e il modello logistico ad un parametro(1PL)
5.2.4 Il metodo di massima verosimiglianza (ML) per le stime del modello
5.2.5 La funzione di informazione
5.2.6 Il modello logistico a due parametri (2PL)
5.2.7 Il modello logistico a tre e a quattro parametri
5.2.8 Studio di caso
5.3 Classical Test Theory (CTT) e Item Response Theory (IRT): modelli a
confronto
6. La valutazione nella Didattica Speciale
6.1 Gli speciali bisogni educativi
6.2 Valutare tutti, valutare ciascuno
6.3 la valorizzazione della persona per mezzo del Computer: Adaptive
Testing(CAT)
7. Le prove INVALSI

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram