Il corso intende esplorare le più recenti teorie sul Learning Design in contesti fludi ed ecosistemici. Attraverso la presentazione di pattern di progettazione saranno svolte esercitazioni pratiche e analisi di dispositivi e artefatti per la progettazione. Il costrutto di feedback sarà il filo conduttore del corso e verranno descritte la feedback literacy dello studente e del docente, anche in modalità integrata. La dimensione digitale e l'utilizzo di strumenti basati sull'AI contestualizzati nei processi didattici avranno un ruolo - chiave per tutto il percorso formativo.
MODULO 1 - Progettazione, Mediazione e trasposizione didattica
1. Il senso, le variabili il conflitto;
2. Mediazione, descrivere e narrare;
3. Il cubo, interno e esterno; scheda;
4. Micro e macro;
5. I pattern; EAS
6. Strategie didattiche tipologie di apprendimento.
MODULO 2: Progettazione e valutazione.
7. Progettazione e incertezza
8. Progettazione e incertezza; anticipazione e previsione
9. Cambia la didattica, cambia la valutazione
10. Valutazione e feedback
11. Valutazione autentica e strumenti
12. Professionalità docente; e-portfolio; ecosistema formativo
MODULO 3: Tecnologie e progettazione didattica [questo modulo non fa parte del programma da 6 cfu riservato agli studenti di Psicologia]
13. Utilizzare l'AI a scuola
14. Tecnologie didattiche e ambienti di apprendimento integrati
15. Modelli digitali per la progettazione didattica
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693