Il corso esplora i fondamenti psicologici dell’apprendimento umano con particolare attenzione ai contesti educativi, alla formazione degli insegnanti e alle applicazioni dell’IA nella didattica . È articolato in due parti:
Parte I – Fondamenti cognitivi e motivazionali dell’apprendimentoRiguarda i primi quattro principi descritti nel libro di testo:
Conoscenze pregresse
Organizzazione della conoscenza
Motivazione ad apprendere
Sviluppo delle competenze
Parte II – Sostenere l’apprendimento attraverso strategie didattiche avanzateRiguarda i restanti tre principi:5. Esercitazioni e feedback6. Sviluppo personale e atmosfera di classe7. Apprendimento autodiretto
Il corso approfondisce i sette principi dell’apprendimento (Ambrose et al., 2017), analizzandone le basi teoriche, le implicazioni educative e le applicazioni nei contesti scolastici e universitari. Ogni principio sarà discusso attraverso:
Approfondimenti teorici: elementi di psicologia cognitiva e motivazionale, con riferimento alle ricerche più recenti
Esempi applicativi: analisi di buone pratiche didattiche ed esperienze di progettazione educativa;
Attività di progettazione: sviluppo guidato di interventi evidence-based legati a uno o più principi;
Tecnologie e IA: introduzione a strumenti digitali e applicazioni basate sull’intelligenza artificiale utili per implementare i principi, con riflessione su efficacia, equità e praticabilità.
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693